Home page

Corso di Laurea Magistrale in

Sociologia - LM 88

 

Pedagogia e psicologia clinica


 

§                Docente: prof.ssa Paolina Mulè

§                Luogo e orario di ricevimento: Stanza piano Terra – Facoltà di Scienze Politiche dalle ore 10.30 alle 12.30

§                e-mail e recapito telefonico: pamule@unict-it – 095-7347271

SSD
M-PED/01

Insegnamento
Pedagogia Clinica

CFU
3

 

 

 

 

TITOLI MODULI e TESTI DI RIFERIMENTO

 

Modulo 1: 

Testi:

 

Una pedagogia per l’emancipazione

P. Mulè, a cura di, Processi educativi e rieducativi in carcere. Problemi, modelli e interventi, CUECM, Catania 2010

M. A. Galanti, Sofferenza psichica e pedagogia. Educare all’ansia, alla fragilità e alla solitudine, Carocci, Roma 2007

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

§         Breve descrizione del Corso:

 Nel corso del modulo s’intende affrontare il problema centrale del dibattito pedagogico contemporaneo circa l’indagine di fenomeni, processi, variabili e dinamiche sociali che si intrecciano significativamente con i processi della formazione e che, per ciò stesso, configurano, ed acuiscono ad un tempo, la complessità e la problematicità della formazione. Pertanto, si rifletterà sulla complessità e la problematicità dell’esperienza umana, della persona in stato di restrizione all’interno di un lungo dibattito che pone il problema dell’educazione, della ri-educazione e delle modalità tratta mentali in carcere con questioni aperte a molteplici interpretazioni sia a livello teorico che metodologico. Parimenti, si affronterà la possibilità di una prevenzione di carattere pedagogico rispetto alle patologie in incremento come la depressione, i disturbi di personalità, i disturbi d’ansia, l’anoressia nervosa e la bulimia. La pedagogia può assumere un ruolo di prevenzione, nel luogo segreto dell’angoscia, rappresentato dalla paura di una perdita dell’identità, grazie ad una educazione mirata dei soggetti,  che consente di trasformare la sofferenza stessa da elemento distruttivo in risorsa creativa. 

 

§         Obiettivi formativi dell’insegnamento e indicatori dei risultati attesi
 (congruenti con gli obiettivi generali del Corso di Laurea):

 Conoscere:
-
         il problema della cura come a-priori pedagogico
-         la pedagogia dell’emancipazione
-         l’universo della comunicazione nelle situazioni specifiche
-         la questione della ri-educazione e ri-socializzazione in carcere
-         gli strumenti operativi per affrontare alcuni disturbi della personalità in carcere

Analizzare:
-
         le nuove sofferenze del corpo e della psiche
-         il problema dell’educare al senso della propria limitatezza
-         i nuovi volti della depressione e del narcisismo
-         la formazione preventiva e il ruolo della pedagogia speciale

 Indicatori dei risultati
o       raggiungimento degli obiettivi minimi
o       padronanza linguistica del discorso pedagogico
o       padronanza concettuale dei temi proposti 

§         Obiettivi formativi (EN) - Learning outcomes:
(Knowledge and understanding: Applying knowledge and understanding: Making judgments: Communication skills: Learning skills:).

 Understand: 
-         the problem of care as a-priori teaching
-
         the pedagogy of emancipation
-
         the world of communication in specific situations
-
          the question of re-education and re-socialization in prison
-
          the operational tools to deal with some personality disorders in prison

Analyze:
 - the further suffering of body and mind
 - the problem of educating the sense of its limitations
- the new faces of depression and narcissism
 - the pre-training and the role of special education

 Performance indicators:
- to achieve the minimum targets
- to fluency of speech
- teaching conceptual mastery of the issues proposed

 

§         Reading list:

    • G. Spadafora, a cura di, Verso l’emancipazione. Una pedagogia critica della
      democrazia
      , Carocci, Roma 2010
    • R. Fadda, Sentieri della formazione. La formatività umana tra azione ed evento, Armando, Roma 2002
    • AA.VV., a cura di, Persona e educazione. Studi in onore di Sira Serenella Macchietti, Armando, Roma 2010
    • Sira S. Macchietti, Appunti per una pedagogia della persona, Bulzoni, Roma 1998
    • S. Chistolini, a cura di, Neo-Umanesimo e Post-Modernità. Saggi in onore di Mario Ferracuti, CLEUP, Padova 2007

 

§         Metodo didattico:

Si presenteranno i nodi teorici più significativi del tema su indicato attraverso momenti di lezione frontali, mappe concettuali con l’ausilio di mezzi informatici. Si realizzeranno verifiche in itinere attraverso lavori di gruppo

 

 

X   Lezioni frontali

X Seminari

   Presentazioni

 □   Laboratori

  Altro

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

§           Metodo di valutazione delle competenze acquisite:

□  Scritto

x Orale

□  Presentazione essay

X Altro

 

 

 

 

 

 

 

 

 

§                Docente: prof. Giovanni Belluardo

§                Luogo e orario di ricevimento: presso il D.A.P.P.S.I. venerdì dalle 12 alle 14

§                e-mail e recapito telefonico: gbellua@unict-it

SSD
M-PSI/05

Insegnamento
Psicologia clinica

CFU
6

 

 

 

 

 

TITOLI MODULI e TESTI DI RIFERIMENTO

 

Modulo 1: 

Testi:

 

Psicologia clinica e psicopatologia 

Sanavio E., Cornoldi C. (2010), Psicologia clinica, Il Mulino, Bologna,

pp. 11-22 e pp.111-262. 

Lavenia G. (2010), Elementi di psicologia clinica e dinamica, Franco Angeli, Milano, pp. 46-86.

 STERN, N. D., (2005), Il momento presente, in psicoterapia e nella vita quotidiana, Raffaello Cortina, Milano, pp. 3-34, 63-109, 125-154.

 Dazzi N., Lingiardi V. e Gazzillo F., a cura di, (2009), La diagnosi in psicologia clinica. Personalità e psicopatologia, Raffaello Cortina, Milano, pp. 3-14, 123-134, 145-194.

 Belluardo G. (2010), “La violenza nella costruzione e nella dissoluzione della relazione”, in Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le Pari Opportunità,  atti del Convegno La violenza sulle donne un’emergenza sociale?, Ragusa 11 maggio 201, pp. 43-52.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

TITOLI MODULI e TESTI DI RIFERIMENTO

 

Modulo 2: 

Testi:

 

Psicologia clinica giuridica 

Baldry A.C. (2008), Dai maltrattamenti all’omicidio. La valutazione del rischio di recidiva e dell’uxoricidio, Franco Angeli, Milano, pp. 7-9, 13-17, 19-76. 

Salvini A., Ravasio A e Da Ros T. (2008), Psicologia clinica giuridica, Giunti, Firenze, pp. 57-99, 103-123, 203-230. 

Ege A. (2010), Al centro della persecuzione. Analisi, conseguenze e valutazioni del comportamento persecutorio, Franco Angeli, Milano, pp.7-118; 142-184.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

§         Breve descrizione del Corso:

Il corso intende chiarire i nessi che legano le conoscenze della Psicologia di base alle applicazioni della Psicologia clinica. In questo quadro verranno presentati gli elementi caratterizzanti delle psicopatologie. Verranno anche analizzati i principi, le caratteristiche, gli obiettivi essenziali della diagnosi psicologica.

Nell’ambito della Psicologia clinica giuridica particolare attenzione verrà dedicata agli abusi sui minori, alla violenza domestica, al bullismo, al mobbing e allo stalking.

§         Obiettivi formativi dell’insegnamento e indicatori dei risultati attesi
 (congruenti con gli obiettivi generali del Corso di Laurea):

 Conoscere:
-
         gli elementi essenziali delle psicopatologie
-         principi, caratteristiche e obiettivi essenziali della diagnosi psicologica 

Analizzare:
-
         le psicodinamiche degli abusi sui minori, delle violenze domestiche, del bullismo, del mobbing e dello stalking 

Indicatori dei risultati:
-
         raggiungimento degli obiettivi minimi
-         padronanza concettuale dei temi proposti
-         padronanza linguistica delle problematiche psicopatologiche

§         Metodo didattico:

X   Lezioni frontali

X Seminari

   Presentazioni

 □   Laboratori

  Altro

 

 

 

 

 

§           Metodo di valutazione delle competenze acquisite:

Scritto

x Orale

□  Presentazione essay

Altro